lunedì 11 marzo 2013

Potenziamento II: il terzo incontro


Carissimi Ragazzi del Potenziamento di classe II,

ecco le date del terzo incontro:
  • primo gruppo: martedì 12 marzo dalle 14.00 alle 16.00
  • secondo gruppo: giovedì 14 marzo dalle 14.00 alle 16.00
In questa occasione parleremo del poligono più misterioso della geometria, il ........... indovinate un po!! ^_^
Ecco il testo della presentazione: file pdf.
Vi ricordo le sfide matematiche del post precedente! Buon lavoro!
A presto!!!

sabato 9 marzo 2013

IIA: SETTIMANA 11 MARZO 2013 - 16 MARZO 2013

  • LUNEDI' 11 MARZO: CAMBIO DI MATERIA: SCIENZE E INCONTRO CON ADVS 
  • MARTEDI' 12 MARZO: SCIENZE E INCONTRO CON ADVS 
    • SCIENZE: portare il questionario distribuito lunedì 11 marzo.
  • GIOVEDI' 14 MARZO:
    • MATEMATICA: p.117 n.18*; p.119 n.45*-46*-47-48-49-51-52-53-54.
    • SABATO 16 MARZO: NO SCIENZE, SOLO MATEMATICA
      • MATEMATICA: p.119 n.56; p.120 n.62; p.128 n.32-35.

    IIIA: SETTIMANA 11 MARZO 2013 - 16 MARZO 2013

    • MARTEDI' 12 MARZO: 
      • MATEMATICA: p.258 n.460-465-470*; p.246 n.258(cv)-259(cv)-260 (261 per Antonio)
    • MERCOLEDI' 13 MARZO: VERIFICA DI SCIENZE (leve, struttura Terra e tettonica a placche)
      • MATEMATICA: p.283 n.1-2*-3.
      • SCIENZE: ripassare l'Unità 7 e le leve
    • GIOVEDI' 14 MARZO: CAMBIO DI MATERIA!!!
      • MATEMATICA:  p.285 n.11*; Dato il punto A(1;2), se M(3;3) è il punto medio del segmento AB, trova le coordinate di B.
    • SABATO 16 MARZO: 
      • MATEMATICA: portare digimat2 INVALSI

    lunedì 4 marzo 2013

    Potenziamento II, il secondo incontro: l'ESTRAZIONE DI RADICE

    Carissimi Ragazzi del Potenziamento di classe II,

    ecco le date del secondo incontro:
    • primo gruppo: martedì 5 marzo dalle 14.00 alle 16.00
    • secondo gruppo: venerdì 8 marzo dalle 14.00 alle 16.00
    Nel frattempo, questa è la traccia dell'incontro: file pdf.
    Mi farebbe piacere se voleste lasciare commenti, suggerimenti, idee: scrivete, scrivete, scrivete!!!
    A presto!!!

    P.S.: Qual è l'intruso????????
    85 - 78 - 17 - 98 - 12 - 51 - 66 - 80 - 41 -83
    P.P.S. Non c'entra la matematica!!!! :)))



    P.P.P.S.: Lorenzo ci propone un altro intruso: scovate l'abbinamento che non segue la logica usata dagli altri.
    1 --> 3
    2 --> 3
    3 --> 3
    7 --> 5
    8 --> 4
    9 --> 6
    10 --> 5
    11 --> 6

    Federico infine ci è riuscito: ha trovato la coppia intrusa. Rilanciamo la palla ai ragazzi del primo turno. Qual è la coppia intrusa??? :)))

    Materiale IIA: il Teorema di Pitagora

    Eccolo finalmente:
    il TEOREMA DI PITAGORA!!!!!!!

    Per voi i files delle lezioni:
    • 4 -7 marzo: introduzione, enunciato e dimostrazione: file pdf;
    • 25 marzo: terne pitagoriche: file pdf;
    • Particolari applicazioni: il quadrato: file pdf;
    • Particolari applicazioni: il triangolo equilatero: file pdf;

    venerdì 1 marzo 2013

    IIIA: SETTIMANA 4 MARZO 2013 - 9 MARZO 2013

    • MARTEDI' 5 MARZO: VERIFICA DI ALGEBRA (le equazioni)
      • MATEMATICA: p.269 n.12*-14; p.270 n.17-19-20; p.254 n.387-388.
    • MERCOLEDI' 6 MARZO: 
      • MATEMATICA: portare Digimat Algebra! Stampa il file pdf (discussione di un'equazione di primo grado)
      • SCIENZE: studiare, ripassare (a seconda dei casi!!) l'unità 7
    • GIOVEDI' 7 MARZO:
      • SCIENZE: studiare, ripassare (a seconda dei casi!!) l'unità 7
    • SABATO 9 MARZO: 
      • MATEMATICA: p.223 n.1-2-3-4*-5-6; p.241 n.151-156-163; p.257 n.454-455.

    IIA: SETTIMANA 4 MARZO 2013 - 9 MARZO 2013

    • LUNEDI' 4 MARZO: 
      • MATEMATICA: portare il libro 2b (geometria). Rispondere alle seguenti domande: 
        • Chi è Pitagora?
        • Quando e dove visse?
        • Perché ricordiamo Pitagora?
        • Cerca l'enunciato del Teorema di Pitagora: cosa capisci?
    • MARTEDI' 5 MARZO: 
      • SCIENZE: studiare i principi nutritivi
    • GIOVEDI' 7 MARZO:
      • MATEMATICA: preparare con cartoncino colorato i seguenti poligoni:
        • 2 quadrati di lato 5 cm (primo colore)
        • 2 quadrati di lato 3 cm e 2 quadrati di lato 4 cm (secondo colore)
        • 9 triangoli rettangoli di cateti 3 cm e 4 cm (terzo colore)
      • p.116 n.1-2-6-7-8
      • SABATO 9 MARZO: 
        • MATEMATICA: p.116 n.1-2-3-6*-7-8-9-10-11; p.117 n.15-16-19*-20; p.118 n.27*-28
        • SCIENZE: ripassare i principi nutritivi